Guida ai gioielli impermeabili

donna che indossa orecchini


I gioielli sono un accessorio intramontabile, ma non tutti sono uguali in termini di durata e resistenza all'acqua. Questa guida svela la verità sui gioielli impermeabili per aiutarti a comprendere la scienza alla base di questi materiali e le loro prestazioni in diversi ambienti, dal nuoto e dalle attività sportive all'uso quotidiano. Condivideremo anche consigli essenziali per la cura, tra cui la resistenza alla corrosione e la protezione dal cloro, e ti aiuteremo a destreggiarti tra i diversi tipi di materiali per mantenere i tuoi gioielli in perfette condizioni.


Durata

Resiste senza sforzo all'ossidazione, alla corrosione e alla ruggine, anche se esposto ad acqua o umidità. Questo lo rende il compagno perfetto per avventure all'aria aperta, allenamenti intensi o vacanze rilassanti.

Facile manutenzione

A differenza dei gioielli tradizionali, i gioielli impermeabili richiedono una pulizia e una manutenzione minime, risparmiando tempo e fatica. Grazie alle eccezionali proprietà di resistenza all'acqua e all'umidità, puoi indossarli senza problemi sotto la doccia, in piscina o durante le faccende quotidiane. Questa resistenza ne preserva la lucentezza e riduce significativamente la necessità di sostituzione dovuta a ossidazione o usura.

Versatilità

Perfetto per ogni occasione, la sua resistenza all'acqua aggiunge un tocco di versatilità, rendendolo ideale per lo sport, le avventure all'aria aperta e persino per l'uso quotidiano. Che tu voglia vestirti elegante per un evento formale o casual per le attività quotidiane, si adatta perfettamente a qualsiasi contesto. Inoltre, adatto a chi ha la pelle sensibile, è una scelta pratica per l'uso quotidiano, che garantisce comfort e stile senza compromessi.

Collezioni di gioielli


I materiali più comuni per i gioielli impermeabili sono: argento puro 999, argento sterling 925, oro riempito, oro 14k, oro 18k, oro massiccio, ecc. L'impermeabilità dei diversi materiali per gioielli varia notevolmente a seconda della loro composizione, struttura e processi di trattamento. Scopri i diversi materiali utilizzati per realizzare gioielli impermeabili e scegli quello più adatto al tuo stile e al tuo budget per gioielli eleganti e funzionali.


L'argento puro, noto anche come argento 999, vanta un livello di purezza di 99,9%, e non contiene praticamente alcuna impurità. In termini di resistenza all'acqua, l'argento puro è generalmente resistente ai danni causati dall'acqua. Tuttavia, a causa della sua morbidezza e della sua suscettibilità all'ossidazione, l'esposizione prolungata all'acqua può accelerarne l'ossidazione. I gioielli in argento puro destinati all'uso quotidiano dovrebbero essere sottoposti a un trattamento antiossidante per mantenerne la lucentezza; è fondamentale evitare rigorosamente l'esposizione a sostanze chimiche.


L'argento Sterling 925, come l'argento puro 999, è generalmente resistente ai danni causati dall'acqua. Sebbene l'aggiunta di metalli come il rame ne aumenti la durezza, l'esposizione prolungata all'acqua può comunque causare ossidazione e scolorimento, accelerati in particolare dalla presenza di rame. Per contrastare questo fenomeno, i nostri gioielli vengono sottoposti a un processo di rivestimento elettronico che li protegge dall'ossidazione causata dall'acqua, rendendoli perfetti per l'uso quotidiano.


Oro 14K Presenta una buona resistenza all'acqua, grazie alla presenza di oro puro 58.3%. Sebbene altri metalli presenti nella sua lega, come rame e zinco, possano comprometterne leggermente la resistenza alla corrosione, mantiene il suo aspetto originale anche dopo una prolungata esposizione all'acqua. Non sono necessarie particolari cure impermeabili per l'uso quotidiano, ma è consigliabile evitare il contatto con acidi e basi forti.


L'oro 18 carati, composto da oro puro 75%, vanta una maggiore resistenza alla corrosione grazie alla sua maggiore purezza. Mantiene il suo colore anche dopo una prolungata esposizione all'acqua, rendendolo adatto all'uso quotidiano a lungo termine. Tuttavia, la presenza di cloro o altre sostanze nell'acqua di piscina o di mare può influire sulle sue prestazioni di impermeabilità, pertanto si consiglia di evitare il contatto frequente.


Realizzato con un rivestimento esterno in oro laminato, contenente almeno 5% di oro in peso, offre un'ottima resistenza all'acqua. Tuttavia, un'immersione prolungata può causare una leggera usura ai bordi della placcatura. Per mantenerlo in perfette condizioni, si consiglia di rimuoverlo durante il nuoto e il bagno e di asciugarsi prontamente il sudore per evitare che le impurità presenti nell'acqua ne possano compromettere la lucentezza.


Oltre alle opzioni tradizionali, considerate metalli preziosi come platino, silicone e palladio, arricchiti da tecnologie avanzate di rivestimento impermeabile. Questi pezzi sono rinforzati da strati protettivi e-coating, che creano uno scudo impermeabile contro l'umidità. Combinando basi in metalli nobili con rivestimenti innovativi, questi modelli incarnano sia la squisita maestria artistica che una solida resistenza all'acqua.

set di collane di gioielli


Non esattamente. Mentre "impermeabile" implica la resistenza alla penetrazione dell'acqua, "a prova di sudore" denota una protezione specifica contro gli effetti della chimica corporea. Il sudore contiene composti acidi (come acido lattico e urea) e sali, che possono gradualmente corrodere le leghe metalliche. Questi sottoprodotti termoregolatori indeboliscono attivamente i legami molecolari in materiali come rame, ottone e persino oro a bassa caratura.


I gioielli impermeabili combinano praticità ed eleganza duratura, pensati per adattarsi a stili di vita attivi. Optate per materiali come argento sterling, oro K e oro laminato per una maggiore resistenza all'acqua, oppure scegliete altri materiali con rivestimenti rinforzati per una durata a un prezzo accessibile. Sebbene l'impermeabilità protegga dall'esposizione all'acqua, ricordate che sudore, cloro e sostanze chimiche richiedono protezioni aggiuntive: date priorità ai modelli resistenti al sudore.

Sommario

Condividere:

Inviaci un messaggio

Altri post

collane in argento con gemme colorate

Argento vs argento 925

Questo articolo analizza le differenze tra argento e argento sterling 925, fornendo ai consumatori le conoscenze specialistiche necessarie per orientarsi nella scelta dei gioielli.

Mettiti in contatto

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.